Home page
Siti Giuridici
Siti istituzionali
Contatti
|
 |

Motore per la ricerca giuridica
Loading
|
» «La mia laurea disonoris causa». Vinicio Capossela e gli altri «dottori» che non ti aspetti
26/09/2023 19:20:06 https://www.corriere.it
» Attività fisica contro l’infiammazione cronica: anche «leggera» è un toccasana
26/09/2023 09:27:38 https://www.corriere.it
» Corte Costituzionale: il nuovo Presidente ? Silvana Sciarra
20/09/2022 http://www.penale.it
Lik al sito della Consulta
» Corte Costituzionale, sentenza 6 luglio 2022 (dep. 15 settembre 2022), n. 205
20/09/2022 http://www.penale.it
Illegittimit? costituzionale dell?art. 2, comma 1, della legge 13 aprile 1988, n. 117 (Risarcimento dei danni cagionati nell?esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilit? c...
» Corte di Cassazione, sezione II penale, sentenza 7 luglio 2022 (dep. 13 luglio 2022), n. 27023
28/07/2022 http://www.penale.it
Autoriciclaggio. Colui che ha commesso il delitto presupposto (nella fattispecie una truffa) commette il reato di auriciclaggio colui che impiega le somme depositate dalla vittima ...
» Corte Costituzionale, sentenza 23 giugno 2022 (dep. 12 luglio 2022), n. 174
14/07/2022 http://www.penale.it
Messa alla prova gi? concessa e reati connessi successivamente contestati.
Illegittimit? costituzionale dell?art. 168-bis, quarto comma, del codice penale, nella parte in cui non p...
» Corte di Cassazione, sezione IV penale, sentenza 12 maggio 2022 (dep. 29 giugno 2022), n. 24766
03/07/2022 http://www.penale.it
L'invio dell'impugnazione (nella fattispecie l'appello) per via telematica ai sensi dell'art. 24, d.l. 137/2020 convertito con gli allegati non sottoscritti per autentica dal difen...
» Corte Costituzionale, sentenza 9 giugno 2022 (dep. 30 giugno 2022), n. 163
01/07/2022 http://www.penale.it
illegittimit? costituzionale dell?art. 224, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), nella parte in cui non prevede che, nel caso di est...
» Corte di Cassazione, sezione VI penale, sentenza 2 dicembre 2021 (dep. 14 marzo 2022), n. 8599
25/03/2022 http://www.penale.it
Se la richiesta di riesame ? fatta via PEC (regime di emergenza Covid-19) oltre l'orario di apertura dell'ufficio, il termine di cui all'art. 309, comma 5, decorre dal giorno succe...
» Corte Costituzionale, sentenza 11 gennaio 2022 (dep. 3 febbraio 2022), n. 30
03/02/2022 http://www.penale.it
Illegittimit? costituzionale dell?art. 47-quinquies, commi 1, 3 e 7, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull?ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privat...
» Corte Costituzionale, sentenza 12 dicembre 2021 (dep. 1? febbraio 2022), n. 28
01/02/2022 http://www.penale.it
Illegittimit? costituzionale dell?art. 53, secondo comma, della legge 24 novembre 1981 n. 689 (Modifiche al sistema penale), nella parte in cui prIvede che ?[i]l valore giornaliero...
» Corte Costituzionale, sentenza 2 dicembre 2021 (dep. 24 gennaio 2022), n. 18
24/01/2022 http://www.penale.it
Illegittimit? costituzionale dell?art. 41-bis, comma 2-quater, lettera e), della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull?ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure ...
» Corte Costituzionale, sentenza 16 dicembre 2021 (dep. 21 gennaio 2022), n. 16
21/01/2022 http://www.penale.it
Illegittimit? costituzionale dell?art. 34, comma 2, del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che il giudice per le indagini preliminari, che ha rigettato la r...
» Corte Costituzionale, sentenza 25 novembre 2021 (dep. 18 gennaio 2022), n. 7
18/01/2022 http://www.penale.it
Illegittimit? costituzionale degli artt. 34, comma 1, e 623, comma 1, lettera a), del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevedono che il giudice dell?esecuzione de...
» Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 188 - Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali
29/11/2021 http://www.penale.it
Presunzione di innocenza e partecipazione al processo penale. In Gazzetta l'attuazione della Direttiva (UE) 2016/343. In vigore dal 14 dicembre 2021
Pagine: 1 2
|
 |
|
|